![]() |
![]() |
Partito lo scorso giugno, il progetto Erasmus + “Filling the Gap: Open Educational Resources for supporting teachers in distance learning” ha già visto procedere attivamente la collaborazione tra tutti i partner che in questi primi cinque mesi hanno messo le basi per la creazione dei due principali Output che si intendono realizzare (strutturazione del MOOC sulla Didattica a Distanza rivolto ai docenti, dati e buone pratiche per creare il kit di attività didattiche per la DaD), creato il sito web di progetto e avviato le attività parallele su eTwinning.
“FILLING THE GAP”: LA FASE DI TEST È INIZIATA!
- Dettagli
- Categoria: Filling the GAP 2021/22
- Scritto da Chiara Francia
![]() |
![]() |
![]() |
Il Progetto Erasmus+ "Filling the Gap: Open Educational Resources for supporting teachers in distance learning“ è pronto per la fase di test dei suoi prodotti intellettuali, sviluppati nel corso del progetto da parte degli insegnanti ed educatori dei cinque paesi partner (Italia, Belgio, Spagna, Grecia, Croazia). Nella prossima fase di progetto, gli insegnanti potranno infatti testare i due output intellettuali realizzati: il MOOC on Distance Learning e il Distance Learning Activity Kit (DLAK). Docenti e tutor selezionati avranno il compito di frequentare il MOOC al fine di fornire feedback e raccomandazioni per la validazione scientifica finale degli output.
In preparazione alle attività dei prossimi mesi, i partner di progetto si sono incontrati a Bologna per il meeting finale, lo scorso 20-21 ottobre. Il partenariato, composto da Platon, Colegio Huerta Santa Ana, Bernardin Frankopan School, Liceo Fanti, Archilabò, UCLL e Irecoop ER, ha discusso dell'organizzazione della fase pilota del progetto, del ruolo dei tutor, nonché del sistema di open badge per i docenti che frequenteranno il corso. Sono state concordate anche le fasi finali del progetto previste per marzo 2023, soffermandosi sull’organizzazione degli eventi di disseminazione nelle scuole partner e presso l’University College di Leuven-Limburg come punto chiave di diffusione; in seguito, i contenuti del progetto saranno fruibili a tutti gli insegnanti ed educatori.Il nostro progetto sostenibile continuerà a colmare gap, unisciti a noi!
Quality Label per il progetto C.R.E.A.T.E.
- Dettagli
- Categoria: Filling the GAP 2021/22
- Scritto da Chiara Francia
Il progetto eTwinning “C.R.E.A.T.E.”, ormai giunto a termine, è stato premiato con la certificazione di qualità. Le due docenti coinvolte, prof.ssa Giurlani e prof.ssa Serilli, e tutto il gruppo di studenti coinvolti (classe 2B a.s. 2021-2022) hanno ricevuto da eTwinning il Quality Label Certificate con la seguente motivazione:
“FILLING THE GAP”: THE LEUVEN EXPERIENCE
- Dettagli
- Categoria: Filling the GAP 2021/22
- Scritto da Chiara Francia
Take eight totally committed partners and bring them to a very welcoming university to work on inclusive distance learning… the result is enclosed in just one word: awesomeness!
“FILLING THE GAP” IS READY TO FLY!
- Dettagli
- Categoria: Filling the GAP 2021/22
- Scritto da Chiara Francia
Erasmus+ project "Filling the Gap: Open Educational Resources for supporting teachers in distance learning" is ready to fly to Leuven, Belgium, for the training activity “Close in the distance learning: becoming a tutor”!
Festival Cultura Tecnica
- Dettagli
- Categoria: Filling the GAP 2021/22
- Scritto da Chiara Francia
Si segnala l'evento nell'ambito del FESTIVAL DELLA CULTURA TECNICA e del progetto Filling the Gap!
Irecoop ER e Archilabò, impegnati nel progetto Erasmus+ Filling the Gap: OER for Supporting Teachers in Distance Learning, organizzano un confronto e approfondimento su apprendimento cooperativo e valore della didattica digitale integrata anche in tempi di scuola in presenza.Cosa salvare della DaD? Quali esperienze si sono dimostrate efficaci per l'apprendimento, meritevoli di essere riproposte?In allegato il programma dettagliato dell'evento.Per partecipare è necessario effettuare l'iscrizione entro il 29 Novembre. CLICCA QUI PER ISCRIVERTIÈ consigliato il collegamento da PC o tablet, in quanto l'evento prevede sessioni interattive!
FILLING THE GAP - UPDATES!
- Dettagli
- Categoria: Filling the GAP 2021/22
- Scritto da Chiara Francia
- input for the structuring of the MOOC on Distance Learning
- data and good practices for creating the Distance Learning Activities Kit (DLAK)
ERASMUS+ Filling the Gap
- Dettagli
- Categoria: Progetti
- Scritto da Chiara Francia
Primo meeting del progetto Erasmus+ “FIlling the Gap: Open Education Resources for supporting teachers in distance learning”, si parte!
Erasmus+ Ka226 Partnerships for Digital Education Readiness