BANDO PER STUDENTI 3° E 4°...
Svolgimento elezioni...
Ore ‘aggiuntive’ di...
Incontro per gli studenti di 4 e 5 - indirizzi Linguistico Esabac e LES
In occasione della settimana sperimentale di gennaio, in data 27 gennaio alle ore 15.00 si terrà presso l'Aula 78 del Liceo Fanti un incontro sull prospettive di studio dopo il diploma con la docente universitaria dott.ssa Beatrice Gambineri.
L'Università degli Studi di Firenze propone un percorso universitario che prevede la lingua 'doppia' in italiano e francese. L'incontro è specifico per gli indirizzi linguistico Esabac e LES, ma è aperto a tutti gli interessati.
Iscrizioni classi prime 2023/24
Al via da lunedì 9 gennaio le iscrizioni online delle studentesse e degli studenti all’anno scolastico 2023/2024. Si parte alle ore 8:00. Gli interessati potranno inoltrare la domanda per tutte le classi prime della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado statale fino alle 20:00 del prossimo 30 gennaio. Il sito dedicato: https://www.istruzione.it/iscrizionionline/
Per accedere al Servizio è necessario utilizzare una delle seguenti identità digitali: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) e richiedere l’abilitazione. L’abilitazione deve essere effettuata dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale. Puoi abilitarti già dal 19 dicembre 2022.
Il Codice Meccanografico del Liceo Fanti, utile per l'iscrizione è MOPS030002
Progetto eTwinning C.R.E.A.T.E.: l’avventura continua!
Nuovo importante risultato raggiunto dal gruppo di lavoro del progetto eTwinning “C.R.E.A.T.E.: Collaborate, readapt, earn/experiment always tangible exciting experiences”: gli studenti della classe 2B a.s. 2021/2022 e la professoressa ed ambasciatrice eTwinning Emma Giurlani e la professoressa Manuela Serilli hanno ottenuto il massimo riconoscimento con l’assegnazione del Premio Nazionale eTwinning. Si ringraziano tutti i partner nazionali e internazionali che a vario titolo hanno permesso questo successo, in particolare IRECOOP EMILIA ROMAGNA (IT) e ARCHILABO’ (IT), i 3 istituti secondari superiori PLATON (GR), BERNARDIN FRANKOPAN GRAMMAR AND VOCATIONAL SCHOOL (HR) e COLEGIO HUERTA SANTA ANA (ES) e UNIVERSITY COLLEGE OF LEUVEN-LIMBURG (UCLL-BE).
MOOC - Competenze STEAM per progettare la città sostenibile
Il Liceo Fanti, scuola Polo STEAM, invita gli insegnanti delle scuole secondarie di 1^ e 2^ grado a partecipare al MOOC (percorso formativo asincrono).
Iscrizioni entro il 15/12/2022 su piattaforma SCUOLA FUTURA
Scrittura e legalità: evento finale
![]() |
![]() |
Stamattina è andato in scena al teatro comunale di Carpi lo spettacolo finale del progetto "Scrittura e legalità". Un reading di pezzi scritti dai ragazzi durante i laboratori di scrittura creativa condotti da NovaTeatro e organizzati dall'Unione Terre d'Argine con contributo della Regione Emilia-Romagna. La storia di Rita Atria, una vittima di mafia, ha coinvolto i partecipanti.
Ringraziamo i ragazzi per l'impegno e la dedizione, i "maestri" di NovaTeatro, la prof.ssa Burzacchini e l'Unione Terre d'Argine.